Non sono molto preparata su ricorrenze, festività o santità varie ma qualcuno mi ha detto che oggi, proprio oggi 2 ottobre, si celebra la Festa dei Nonni. Dunque è un giorno speciale!
Come speciale è stato per me quel pomeriggio di luglio a base di foto nonni e nipoti. Incontrai sotto l’ombrellone una bellissima signora, dai capelli dorati. Era una nonna ma ancora non lo sapevo.
“Mi scusi signora, so che lei è una fotografa di bambini, so che è in vacanza, ma solo per questa settimana avrei tutti e 4 i miei nipoti nella mia casa e mi piacerebbe tanto un servizio fotografico insieme a loro, perché vivono in città diverse ed averli tutti insieme contemporaneamente capita di rado. Potrebbe fotografarci“?
Non avevo mai visto questa nonna prima di quel pomeriggio, ma lei aveva già vinto: chi mi conosce sa che sono molto sensibile alla parola “nonna” e che soffro tantissimo quando le mie amiche si lamentano delle loro mamme troppo impegnate o moderne per fare le nonne delle nostre favole. Ma questa nonna, con una richiesta tanto semplice quanto autentica, l’avrei fotografata ovunque con i suoi 4 nipoti. Questione di feeling, cantava qualcuno tanto tempo fa. E le ho detto subito di si, senza pensare a niente, solo ascoltando il suo cuore ed il mio. Abbiamo pianificato il giorno dello shooting circa 3 ore dopo, ma molto prima mi era partito per sbaglio un guizzo di creatività nella testa ed avevo già partorito un probabile set. Un gioco. Una battaglia di bolle di sapone a 5. Solo per loro. Nel loro giardino.
Il pomeriggio è corso via veloce, i 4 bellissimi nipoti all’inizio avranno pensato (come al solito) che gli era capitata una fotografa completamente pazza, che era arrivata con 5 confezioni di bolle di sapone per farci giocare la nonna, ma poi hanno partecipato volentieri aiutandomi a turno con l’assistenza. Ognuno aveva un compito e lo ha rispettato egregiamente: esposimetro, color checker, pannello riflettente, cambio obiettivi!
I bambini sono eccezionali sempre…..siamo noi che a volte non sappiamo come prenderli.
Ma basta davvero poco per restare sintonizzati con loro. Lo dico anche e soprattutto a me stessa: spesso è più facile sintonizzarmi con bambini che non conosco anzichè trovare l’accordo giusto con mio figlio, quando siamo entrambi un po’ nervosi.
Ci siamo divertiti molto, io forse di più, ma questo è un fatto noto e ormai non è più una novità per nessuno. Mio figlio al ritorno mi ha fatto “il pezzo” perché non gli avevo riportato le bolle di sapone “avanzate”…..ma anche questo è un fatto noto e la sua gelosia affiora sempre quando sa che vado a fotografare altri bambini.
Ovviamente il giorno dopo gli ho comprato 5 tubi tutti per se ma li ha volutamente lasciati sulla sabbia con grande gioia dei suoi amichetti di ombrellone. Ed anche questo è un fatto noto.
Il post di oggi, in questa giornata così speciale, è dedicato a questa adorabile nonna, che ha riempito una casa intera con le foto scattate quel pomeriggio: per me che faccio questo lavoro con tanta passione, è il segnale che più mi scalda il cuore.
Ma i miei sinceri auguri vanno anche a tutti gli altri nonni: a quelli che ci sono sempre-sempre, a quelli che hanno tanto da fare ma ci sono comunque, a quelli che vivono lontani per davvero e se ne struggono, a quelli vicini-vicini ma così inspiegabilmente lontani ed infine, ma non alla fine per me, a quelli che troppo presto sono diventati stelline…….ma brillano davvero, davvero vicine.
Lascia un commento a questo post se ti va, lo leggerò con piacere!
Roberta ti leggo sempre con piacere.
I nonni sono sempre stati importantissimi nella mia vita e vedo ora quanto lo sono per mio figlio.
Spero un giorno di essere un buon nonno pure io!
Complimenti per le foto (bellissime) ma soprattutto per l’approccio al servizio!
Foto meravigliose ma il post è davvero bellissimo!!!
Io, senza le nonne, non so cosa farei.
Però… ogni tanto mi fanno pure sclerare eh! Devi prenderti tutto il pacchetto ;)))
Grazie per le foto e soprattutto per il post!
Il mio D. ha anche due bisnonni, che adora, e proprio ieri pensavo e pregavo che restino con lui ancora per molto!
Il tuo D. giocherà con i suoi bisnonni per tutto il tempo che servirà ad arricchirgli l’anima ed il cuore per tutta la vita! Enjoy!
Roberta, ma sei vera?
Il tema è speciale, l’approccio sensibile , le foto bellissime e hai fatto felice una nonna (e in futuro anche i nipoti ne godranno). L’impressione è che tu non catturi la luce, catturi la tua anima e la metti dentro le tue foto. Complimenti, come fotografa per quello che vedo e come persona per quello che leggo.
Gianni, grazie! Ma sei vero? Ormai non posso più rinunciare ai tuoi commenti!
azz…mi sono dimenticato di fare gli auguri ai miei neo nonni!!!
Io adoro fotografare i bambini e il mio bambino! sono dei modelli favolosi, timidi o spiritosi, fanno tante espressioni e sono molto incuriositi dalla macchina fotografica!
E’ bello anche fotografare le famiglie felici!!
mi piacciono molto le tue foto e il tuo blog.
ilaria corda
http://www.ilariacorda.com/
@ ilaria, grazie! Allora buon lavoro anche a te!