INFORMAZIONI SESSIONE BAMBINI

Ritrarre un bambino è soprattutto un gran divertimento, per lui e per me. Intuire la sua personalità, comprenderne il carattere, i desideri, i capricci, le sue curiosità, sintonizzarsi sulla sua stessa lunghezza d’onda, sono alla base di un servizio fotografico che ruota intorno a lui. C’è un momento importante durante la sessione: quello in cui sento di averlo completamente afferrato fotograficamente. Ciò che vi consegnerò attraverserà il tempo e le sue future generazioni. Ora è solo il vostro bambino, domani sarà un genitore ed un giorno diventerà un nonno, ma avrà sempre il piacere di rivedersi e di narrare i tempi in cui era piccino, mostrando le stesse fotografie che oggi scatterò per voi e che, da domani, resteranno soltanto a lui.
La sessione con i bambini dura non più di un’ora e 30 minuti, ed avrà moltissime pause, perché i bambini si stancano presto, soprattutto se molto piccini: i primi 20 minuti sono necessari all’ambientamento, gli scatti effettivi si svolgeranno nell’ora successiva, prima che svanisca la loro curiosità verso il set, le luci e tutta l’attrezzatura presente nello studio. Sorrido quando un genitore entra nel mio studio sussurrandomi “non so come farà a fotografarlo”, “non sta fermo un attimo”, “non vuole farsi fotografare”, ecc.
Sorrido perché so che non c’è niente di peggio per un genitore vedere il proprio figlio riservare ad altri ciò che a lui stesso è stato negato. Ma è sempre così con i bambini: la loro bellezza è il coraggio di essere sempre tutto ed il contrario di tutto, in una manciata di secondi.

PERCHÉ È IMPORTANTE?
COSA DEVE INDOSSARE?
VOGLIAMO INCONTRARCI PRIMA?
Solitamente programmo con i genitori due appuntamenti in studio: il primo per conoscerci, stabilire la tipologia delle immagini che desiderano e concordare l’abbigliamento da indossare; chiariti gli aspetti pratici, il secondo appuntamento sarà dedicato esclusivamente allo shooting. Ma se i vostri ritmi di lavoro non lo permetteranno, niente paura: mi basterà vedere una fotografia recente del bambino per immaginare il suo set ed iniziare a crearlo per lui.
I GENITORI POSSONO ASSISTERE?
Non stupitevi se alla fine vorranno restare in studio e non avranno più voglia di tornare a casa: succede tutte le volte!
RITRATTI CONTEMPORANEI
Studio: via dei Sabelli 219 00185 Roma (San Lorenzo)
Sede legale: Piazza Verbano 22 00199 Roma (Parioli - Nomentano)
Tel.335 596 1493
Email: info@robertagarofalo.com
P.I, 10986971009
© COPYRIGHT 2019 ROBERTA GAROFALO
Web engineering - Officina del Web