Con il termine “dogphotography” si intende una specializzazione nei servizi fotografici per cani. Quando arriva un cucciolo in una famiglia, è sempre una grande gioia per tutti. Ed è esattamente come l’arrivo di un neonato: si entra in uno stato di sospensione della felicità. Quando lo guardi, il tuo cuore si scalda. Chi vive con un animale in casa sa perfettamente di avere accanto un altro membro della famiglia, nè più nè meno. Come tale viene considerato e amato e per questo merita anche lui un vero e proprio servizio fotografico.
Molti clienti mi chiedono se c’è differenza nell’approcciare un servizio fotografico per bambini e uno per animali domestici. Fotografare un essere umano è una grande responsabilità perchè significa prendere e restituire qualcosa che già gli appartiene: l’immagine di se.
Fotografare invece un animale domestico significa creare una magia: catturare il suo spirito e la sua fiducia in una manciata di secondi. Guardarlo negli occhi per fermare il suo movimento. Incuriosirlo e rassicurarlo solo con le parole. Tirare fuori tutto il sentimento che prova quando ha accanto colui o colei che lo nutre e lo ricopre di cure quotidiane.
Quando è arrivata Tokyo in questa famiglia, composta da una simpaticissima mamma ed una bellissima fanciulla ancora adolescente, entrambe hanno toccato il cielo con un dito. E quando Tokyo è arrivata nel mio studio per essere fotografata, ricordo di non aver mai sentito un pelo così morbido e profumato. Girava ogni angolo, annusando e scodinzolando. Perchè gli animali vivono emozioni e sentimenti puri, pieni, intensi.
Vi lascio con una citazione di Mark Bekoff, famosissimo etologo americano:
“Quando gli animali esprimono i loro sentimenti, si riversano come acqua da un ruscello. Le loro emozioni sono crude, non nitrate e incontrollate. La loro gioia è la più pura e contagiosa delle gioie e il loro dolore il più profondo e devastante.”
MARC BEKOFF
Se vuoi seguire i miei lavori più recenti, la mia pagina instagram è QUI
Se vuoi navigare nel mio sito web, clicca QUI